
I primi tentativi di determinare forma e dimensioni della Terra risalgono all’antichità. Nel III secolo a.C. Eratostene di Cirene (276-196 a.C.) con un metodo semplice e geniale misurò la circonferenza della Terra utilizzando l’inclinazione dei raggi solari in luoghi diversi
La forma della Terra è stata definita attraverso una lunga ricerca dei modelli più idonei a consentirne l’esplorazione, e la costruzione di carte geografiche. . È probabile che per molto tempo gli uomini abbiano immaginato la Terra come un corpo piatto. Descrizioni fatte dai Babilonesi prima del 3000 a.C. la rappresentano a forma di ostrica.
La sfericità della Terra fu dimostrata per la prima volta dalla nave "Vittoria" che, dal 1519 al 1522 guidata inizialmente da Ferdinando Magellano e, dopo la morte di questi, da Sebastiano Del Cano, navigando verso est tornò al punto di partenza.
Tuttavia la Terra non ha una forma perfettamente sferica. Il suo raggio polare è infatti di 6.356 km e quello equatoriale di 6.378 km. In base a queste considerazioni è stato elaborato un modello della Terra avente la forma di un ellissoide di rotazione, cioè della figura che viene generata da un’ellisse ruotante intorno a un asse.
All’inizio del secolo, in considerazione del fatto che la forma effettiva della Terra presenta numerose irregolarità, si pensò di adottare, per la costruzione delle carte, una forma tale per cui su ogni punto della superficie un filo a piombo si disponesse in direzione perpendicolare. A questa forma fu dato il nome di geoide. La superficie del geoide differisce sia dalla superficie sferica che dall’ellissoide in quanto è leggermente depressa nelle zone oceaniche e sopraelevata in quelle continentali a causa delle differenze nella gravità. Negli ultimi anni la forma del pianeta è stata rilevata con sempre maggior precisione grazie ai satelliti artificiali che girano intorno alla Terra.
Le Misure della terra.
Raggio equatoriale 6.378 Km
Raggio polare 6.357 km
Lunghezza equatore 40.076. Km
Superficie 510.000 Km ^2
Superficie delle terre emerse 149.400 Km ^2
Superficie degli oceani 360.700 Km ^2